Come funziona il coraggio

Se a noi donne hanno insegnato dovevamo essere sempre perfette, ci hanno implicitamente detto che il fallimento non era desiderabile e forse nemmeno un’opzione da prendere in considerazione. Per non correre il rischio di fallire o commettere errori, l’unico modo è stare dentro la cosiddetta comfort zone, quel perimetro all’interno del quale sappiamo perfettamente cosa fare e possediamo tutte le competenze e gli strumenti che servono. Peccato che l’apprendimento e la crescita avvengano fuori dalla comfort zone e che, se da lì non si esce, dopo un pò diventi sempre più difficile farlo.
Per acquisire coraggio bisogna de-sensibilizzarsi rispetto alla paura del fallimento e alal vergogna dell’errore. L’unico modo è….esporvisi frequentemente (cercare di sbagliare). E’ anche utile sentire altre persone raccontare, sdrammatizzandoli, errori e fallimenti (a questo proposito consiglio di assistere per esempio alle Fuck Up Nights). La lezione che si impara è che fallire non è morire, anzi è vivere e migliorare. La morale: A volte si fanno le cose giuste, altre volte si impara.
Infine, se volete allenare il coraggio e cercate suggerimenti, leggete anche questo interessante articolo