Vediamo i numeri (dati UNIONCAMERE):
Secondo il Global Entrepreneurship Monitor 2012 Women Report prodotto dal Global Entrepreneurship Monitor (GEM), (che ci dice anche che 37% dell’imprenditoria mondiale totale:
1. le donne vedono meno opportunità future legate alla propria attività imprenditoriale.
2. le donne si auto-percepiscono meno capaci degli uomini come imprenditrici.
3. le donne tendono a non avere dipendenti o ad averne meno degli uomini.
4. le donne danno proiezioni di crescita della propria impresa sono inferiori rispetto agli uomini.
5. la presenza femminile a capo di attività imprenditoriali di dimensioni medio-grandi è bassa (2% in Europa).
6. le donne internazionalizzano meno le proprie imprese (mia spiegazione gli uomini imprenditori sono conquistador e ostentano sicurezza come tutti gli uomini, noi donne invece siamo più insicure e ci sembra spesso già un miracolo aver fatto quello che abbiamo fatto…ma, come dice Sandberg perché non facciamo quello che faremmo se non avessimo paura?).