L’obiettivo del coaching aziendale è di affrontare aree di sviluppo specifiche identificate dall’azienda e dalla persona come prioritarie, procedendo in modo mirato e personalizzato. Il coaching, che può essere individuale o in piccolo gruppo (2-5 persone), fa risparmiare tempo e permette di discutere esattamente le cose che interessano, ma, rispetto a un workshop, permette un confronto con altre donne più limitato e non supporta la creazione di una community (a meno che non si creino momenti specifici oltre al coaching).