Ecco alcune iniziative che le organizzazioni possono intraprendere per far emergere il talento delle donne:
- Spiegare a tutti l’importanza del bilanciamento di genere nella leadership. Un suggerimento: affrontare il tema del bilanciamento di genere spiegando che serve per competere e innovare.
- Parlare spesso dell’importanza di superare i propri pregiudizi inconsci. Un suggerimento: inserire il tema talent pool frequentemente nell’agenda degli executive team meeting. Su base regolare porre domande ai collaboratori su come si assicurino di usare tutto talent pool. Non accontentarsi di risposte superficiali o frettolose.
- Combattere sempre il doppio standard. Un suggerimento: domandarsi sempre se ciò che stiamo chiedendo alle donne sia ciò che chiediamo agli uomini o se sia una “prova del fuoco” che ci deve rassicurare riguardo alla loro affidabilità e attitudine.
- Conoscere, diffondere e discutere i dati chiave della leadership pipeline femminile. Un suggerimento: rendere noti e discutere internamente i dati chiave della leadership pipeline femminile con cadenza trimestrale o semestrale senza timori. Forse si poteva fare di più, magari i progressi sono stati lenti, ma tacere non aiuta a fare meglio in futiro (e comunque la realtà non si può nascondere, quindi meglio essere i primi a parlarne)
- Comprendere i condizionamenti che le donne hanno ricevuto e aiutarle a superarli. Un suggerimento: far conoscere a tutti l’influenza degli stereotipi di genere.
- Assicurarsi che anche le donne accedano a progetti e opportunità in cui possono dimostrare le proprie capacità. Un suggerimento: ogni volta che per queste opportunità viene proposto un uomo o una rosa di candidati uomini o in prevalenza uomini, chiedere se sono state considerate anche donne e quante. Se la risposta è no o le donne considerate sono poche, chiedere perché (la regola dei tre perché, cioè rispondere per tre volte perché alla risposta ottenuta, è utile a far emergere problemi, per esempio una leadership pipeline carente, e pregiudizi, come per esempio che l’opportunità sia poco attrattiva per una donna a causa di spostamenti e orari).