Immagine distorta

Immagine distorta

Se pensiamo di vederci in modo oggettivo ci sbagliamo. L’auto-percezione e l’etero-percezione quasi mai coincidono, ma in alcuni casi addirittura non hanno nulla a che vedere l’una con l’altra. Sembra che tra noi donne questo scostamento sia abbastanza diffuso e spesso vada in una direzione diminutiva di noi. Per esempio, non è raro che le donne non si sentano “abbastanza”, che vedano ingigantiti i difetti e le mancanze e si “dimentichino di guardare” quando si tratta di vedere aspetti positivi.

La verità è che spesso non vediamo la realtà oggettiva ma una immagine mentale che è difficile da sovrascrivere. Se ci dicono che non è così la realtà, magari diventiamo diffidenti.

Il fenomeno non riguarda slo il fisico, anzi, interessa spesso anche aspetti legati alle caratteristiche personali e al modo di essere nel mondo. Ma quando ci si riferisce a caratteristiche fisiche è più facile da spiegare. Guardate questo bellissimo filmato prodotto da Dove che in pochi minuti spiega tutto.