Leadership trasformazionale

I leader trasformazionali accompagnano e facilitano la trasformazione positiva delle persone e riescono a infondere al team un’ispirazione che lo motiva a a compiere uno sforzo discrezionale. Il leader transazionale si distingue da quello transazionale che tende a intervenire in caso di problemi e a promettere premi e punizioni perchè dedica più tempo e coinvolge di più le risorse.
La leadership trasformazionale è particolarmente utile in momenti di crisi e di cambiamento in cui la motivazione intrinseca (che viene da convinzioni profonde e non dalla prospettiva di premi e punizioni) è importante. Naturalmente, pur sposando uno stile di leadership, bisogna saper usare uno stile diverso quando serve.
Il punto che ci riguarda è che, come donne, tendiamo a gravitare verso lo stile trasformazionale (attenzione, è una affermazione che ha valore statistico e potrebbe non essere vera in molti casi). Dobbiamo quindi fare attenzione a metterne in evidenza i benefici quando questo non è lo stile prevalente e a non far scambiare il nostro stile con incapacità di utilizzare preni e punizioni.