Omofilia

L’omofilia, cioè la preferenza per chi è simile, ci porta a preferire di interagire con persone simili.
La cosa ci riguarda per due ragioni. Anzitutto, come esseri umani tendiamo all’omofilia e questo ci porta a interagire in misura maggiore con chi è simile, limitando la nostra esposizione al diverso. Inoltre, ci riguarda perché il genere è un fattore di similitudine importante per tante ragioni, tra cui quella che è qualcosa di immediatamente evidente nella stragrande maggiornaza dei casi. Queste somiglianze facili da identificare rischiano di essere l’asso-piglia-tutto, il magnete che ci attira ad altre persone. Tornando alle donne, a causa dell’omofilia del genere umano, alcune reti maschili accettano più facilmente altri uomini al proprio interno: non per volontà di escludere il genere femminile ma per semplice maggiore affinità con gli uomini. Questo fenomeno rende alle donne più difficile entrare in network organizzativi e in cordate.La soluzione è rendere visibili altre caratteristiche che possono essere un fattore di somiglianza. Per esempio la passione per alcuni sport, letture, hobbies, esperienze giovanili, ecc. In questo modo si usa a proprio vantaggio la potenza dell’omofilia.