Pregiudizio di conferma

Il pregiudizio di conferma è un modo di processare le informazioni cercando solo ciò che può convalidare ciò in cui già crediamo.
Forse si tratta di una difesa dell’identità personale (guidata dal senso di appartenenza a un gruppo sociale che ha certe credenze), ma ci sono altre spiegazioni.Quello che importa a noi è che se qualcuno (chiunque, noi comprese) si è messo in testa qualcosa, è difficile che spontaneamente cambi idea perchè la sua attenzione sarà attirata dalle evidenze che confermano la propria idea. Come mai? Perchè la mente umana riesce a processare una quantità piccolissima (circa 40) delle informazioni che riceve (decine di milioni) in un dato momento e, di conseguenza, seleziona. I filtri con i quali ciò avviene sono spesso inconsci e “impostati” in modo da cercare conferme.
Questo riguarda le donne perchè se qualcuno ha l’idea, per esempio, che privilegino la famiglia rispetto al lavoro, tenderà a vedere conferme di questo e non smentite. Per esempio noterà che questa donna un giorno esce alle 16 per portare la figlia dal dentista ma non noterà che gli altri giorni rimane in ufficio fino a tardi. Come difendersi? Attirando l’attenzione sull’evidenza che vogliamo sia “registrata” mentalmente. In modo che rientri tra le poche cose che, come esseri umani, riusciamo a notare.