Lovelace, Ada

Lovelace, Ada

Cosa ha fatto: Ada Lovelace è stata una matematica inglese vissuta nella prima metà del 900 e scrisse il primo algoritmo inteso per essere elaborato da un calcolatore diventando la prima programmatrice informatica della storia.

Perché ci piace: perché oltre a essere una eccellente matematica, coglieva in anticipo le implicazioni profonde di ciò che faceva: dall’impatto che il calcolatore avrebbe avuto sulle scienze a quello dell’intelligenza artificiale.

Cosa ci insegna: che una donna può essere una “incantatrice di numeri” (come la definì Charles Babbage, inventore del primo calcolatore) e una visionaria

Breve biografia:

Augusta Ada Byron, meglio nota come Ada Lovelace, nome che assunse dopo il matrimonio con William King, Conte di Lovelace (Londra, 10 dicembre 1815 – Londra, 27 novembre 1852), è stata una matematica inglese, nota soprattutto per il suo lavoro alla macchina analitica ideata da Charles Babbage. Tra i suoi appunti sulla macchina di Babbage si rintraccia anche quello che è considerato come il primo algoritmo espressamente inteso per essere elaborato da una macchina, tanto che Ada Lovelace è spesso ricordata come la prima programmatrice di computer al mondo.

Ada fu la sola figlia legittima del poeta Lord Byron e della matematica Anne Isabella Milbanke, e non ebbe alcuna relazione con il padre, che morì quando lei aveva solo 9 anni. Fin da giovane s’interessò alle scienze matematiche, e in particolare al lavoro di Babbage sulla macchina analitica. Tra il 1842 e il 1843 tradusse un articolo del matematico italiano Luigi Menabrea sulla macchina, che incrementò con un insieme dei suoi appunti. Questi studi contenevano quello che oggi viene considerato il primo programma per computer che consiste in un algoritmo codificato per essere elaborato da una macchina.

Morì all’età di soli 36 anni, a causa di un cancro uterino. Fu seppellita nella chiesa di santa Maria Maddalena ad Hucknall, Nottinghamshire, accanto al padre dietro sua richiesta.

Dal 2009 nella seconda settimana di ottobre si festeggia in tutto il mondo l’Ada Lovelace Day in cui si celebrano i conseguimenti delle donne in ambito tecnologico e scientifico.