I numeri parlano chiaro: le donne che arrivano ad occupare posizioni di leadership sono molto meno rispetto agli uomini (ad esempio, in Italia oltre l’80% dei dirigenti ha genere maschile). Sappiamo che questo comporta a uno spreco di talenti, oltre ad essere poco equo. Ma cosa può fare un capo di genere maschile per contrastare la cosiddetta “caduta dalla scala” delle donne, come può supportare l’inclusione e aiutare le colleghe ad emergere a dispetto di stereotipi e condizionamenti? Questo workshop, per uomini che vogliono supportare le donne, prenderà le mosse dal rendere esplicite le differenze di genere dovute a stereotipi e non solo. Gli uomini “entreranno nel cervello femminile” con un esercizio di empatia che li aiuterà a comprenderle meglio per poter intervenire dove serve e quando serve.