Il Talento delle Donne – Segreto N.1 – L’ambizione femminile non è sempre visibile
Fatto. Le donne esprimono meno ambizione degli uomini nel mondo del lavoro. Ancora oggi è una rarità sentire dire a una giovane donna: “voglio diventare CEO” o o semplicemente “voglio fare carrriera” e “voglio guadagnare un sacco di soldi”. Più spesso le donne dichiarano di voler fare un lavoro interessante, in cui c’è da imparare e da dare il proprio contributo. Come mai? Possibile che l’ambizione umana si distribuisca in maniera così diseguale tra i generi? Eppure, finché studiano, le ragazze sono ambiziose.
Diffidate delle prime spiegazioni che vengono in mente (non sono necessariamente quelle giuste). Eccole: 1) Le donne non esprimono ambizione perché sono meno ambiziose degli uomini, è la loro natura 2) A un certo momento della loro vita, le donne scelgono di dedicarsi alla famiglia e, se erano ambiziose, accantonano l’ambizione. 3) Le donne sono furbe e sanno che fare carriera richiede molte rinunce.
Realtà. A causa dello stereotipo femminile altruista-accuditivo-sempre un passo indietro, che purtroppo non è morto e sepolto, ma gode di ottima salute, le donne fanno fatica a manifestare la loro ambizione perché farlo significa andare contro lo stereotipo. La violazione degli stereotipi è una forma di devianza sociale e viene sanzionata (apertamente o sottilmente). Di conseguenza, le donne sono molto restie a confessare di essere ambiziose, spesso non lo confessano nemmeno a sè stesse. Non tutte le donne sono ambiziose, come non lo sono tutti gli uomini, ma per una donna esprimere ambizione è una scelta difficile, mentre per un uomo è una scelta facile (è vero anche il viceversa naturalmente). L’ambizione femminile repressa non si sviluppa e, come le piante bonsai o come i piedi delle bambine cinesi del secolo scorso, è “sottodimensionata”. Forse a qualcuno piace così, ma non a chi ha a cuore la meritocrazia.
Cosa si può fare. Per chi vuole aiutare i talenti femminili a emergere ci sono due cose da fare:
- Sapere che molte donne sono capaci di ambizone, ma che la loro ambizione va incoraggiata.
- Capire che se una donna non manifesta ambizione non significa necessariamente che non sia ambiziosa. Se è una risorsa valida, parlatele e cercate di capire cos’ha in testa. Non accontentatevi delle frasi di circostanza, tiratela fuori dal guscio. Se siete abili in questo genere di conversazione, fare probabilmente scoperte interessanti.
Dopo quasi 15 anni che parlo quasi esclusivamente con le donne per far avanzare la leadership femminile, quest’anno voglio rivolgermi anche agli uomini.