discriminazione di genere Tag

Non fidiamoci troppo del cervello, usiamo i dati

The unchallenged brain is not worth trusting dicono gli esperti di cognizione umana. Ma per contenere i danni dovuti ai pregiudizi inconsci a volte non basta sfidare le proprie convinzioni e decisioni. Fortunatamente, la scienza dei dati e le people analytics ci possono aiutare. Il

Il tempo per intervenire sulla leadership pipeline femminile

Per una volta mi vorrei soffermare non sul come ma sul quando intervenire per promuovere la leadership femminile. La risposta è chiara: subito, all'inizio della carriera. Spesso invece le organizzazioni assumono un atteggiamento "wait and see" ("vediamo se vuole lavorare o stare

Grazie James Damore

La vicenda è rimbalzata sulle principali testate giornalistiche e televisive e ha suscitato un discreto vespaio. Nel caso ve la foste persa, e se amate le saghe con colpi di scena, trovate il riassunto di seguito. Ma prima di cominciare, vorrei

Airbnb raddoppia la presenza femminile in un anno

L'anti-Uber, dal punto di vista della diversità di genere, è Airbnb. Se Uber è diventato sinonimo del maschilismo sfacciato della Silicon Valley (con il caso della dipendente molestata, ma anche con pochissime donne nei ruoli tech), Airbnb  si è mossa con determinazione

Trump femminista senza volerlo

E' stato osservato acutamente e provocatoriamente da Gillian Tett sul FT (The truth about Trumpkins) che ha fatto più Trump per riaccendere il femminismo negli ultimi anni di quanto abbiano fatto le femministe stesse. Il suo linguaggio offensivo "da spogliatoio", i suoi presunti

Donne cattive che violano lo stereotipo femminile

Come sapete, Donald Trump ha definito Hillary Clinton,  sua rivale nella corsa alla presidenza degli Stati Uniti, una "nasty woman", cioè una donna cattiva. Come sempre, dipende dai criteri che si usano per dividere i buoni dai cattivi. Che Hillary sia una donna

Equity: il film sulle donne a Wall Street che fa discutere

Equity è un film indipendente prodotto da una donna (Sarah Megan Thomas) sul testo scritto da una donna (Amy Fox). E' singolare perché la senior investment banker Naomi e le altre  che la circondano, sono tutte in posizioni professionali impegnative e di responsabilità. Nei film

Uteri che parlano di tecnologia (ma restano uteri)

In un pezzo provocatorio e interessante dal titolo Cosa il mio utero può insegnarvi su come essere leader nel settore delle tecnologie, Margareth Gould Stewart (Vice-Presidente di Product Design per Facebook) commenta l'intervista fatta a una donna leader nel settore delle tecnologie, Susan Wojcicki

Realtà bifronte e correlazioni pericolose

Noi donne sappiamo che la realtà è bifronte, cioè che uno stesso fatto della vita (es. sposarsi, diventare genitori, ecc.) è interpretato in modo diverso (a volte opposto) a seconda che riguardi il genere femminile o maschile. Sappiamo anche che alcune