diversità Tag

L’età del (pre)giudizio

A che età iniziamo a stupirci di una donna o di una persona di colore al comando? Quando decidiamo quale professione e ruolo sono "normali" per qualcuno? L'età cosiddetta del giudizio, cioè l'età adulta, coincide con l'età del pregiudizio. A partire

Valutazione delle risorse, buona o cattiva medicina, dipende

Valutare le risorse che gestiamo è uno dei compiti chiave del manager. Da lì partono infatti riconoscimenti, promozioni, opportunità e percorsi di sviluppo. Se permettiamo ai nostri pregiudizi inconsci di interferire, rischiamo di rendere le valutazioni una cattiva medicina. Purtroppo le

La diversità è come la bella di Torriglia

Sul valore della diversità, a parole, sono tutti d'accordo o, almeno, nessuno osa dissentire: per risolvere problemi complessi sappiamo che i gruppi diversificati funzionano meglio. Nella pratica, però è difficile scardinare l'omogeneità (di genere, di etnia, di orientamento sessuale, ecc.) dei gruppi.