meritocrazia e donne Tag

Peter principle vs Paula principle

Ricordate il famoso Peter principle (principio di Peter), che prende il nome dello psicologo Laurence Peter? E' quello che dice che, in una gerarchia, le persone salgono di grado fino al proprio livello di incompetenza e poi si fermano. Ne consegue che le imprese

Il tempo per intervenire sulla leadership pipeline femminile

Per una volta mi vorrei soffermare non sul come ma sul quando intervenire per promuovere la leadership femminile. La risposta è chiara: subito, all'inizio della carriera. Spesso invece le organizzazioni assumono un atteggiamento "wait and see" ("vediamo se vuole lavorare o stare

Realtà bifronte e correlazioni pericolose

Noi donne sappiamo che la realtà è bifronte, cioè che uno stesso fatto della vita (es. sposarsi, diventare genitori, ecc.) è interpretato in modo diverso (a volte opposto) a seconda che riguardi il genere femminile o maschile. Sappiamo anche che alcune

Togliamo il freno a mano alla leadership femminile

La leadership femminile progredisce col freno a mano tirato: molta fatica per avanzare lentamente e tanto attrito: si rischia di rovinare la macchina e non ci si diverte. Riassumo la situazione: nel settore privato le donne sono il 38% dei dirigenti e

Scomode verità sul merito

Il personaggio nella vignetta a fianco invita tutti gli animali a "fare lo stesso test" in modo da poter fare una selezione "equa". La prova, che dovrebbe garantire una selezione basata sul merito, consiste nell'arrampicarsi su un albero, ma ad affrontare