Il Talento delle Donne – Segreto N.7 – Le donne aspirano più degli uomini alla perfezione
Fatto. Le donne, più degli uomini, hanno la tendenza a stabilire per se stesse standard molto alti, a volte addirittura impossibili. Avere standard elevati sembrerebbe una buona cosa, ma, come spesso avviene, l’eccesso diventa nocivo.
Diffidate delle prime spiegazioni che vengono in mente (non sono necessariamente quelle giuste). Si potrebbe pensare che le donne siano precisine e perfettine per natura. Potrebbe anche darsi, ma alcuni fatti fanno sospettare che ci sia dell’altro.
Realtà. Alcuni elementi congiurano per tenere le donne nella riserva indiana della perfezione:
- L’educazione protettiva che viene data alle bambine non le incoraggia a uscire dalla loro confort zone e ingigantisce il pericolo di sbagliare.
- Ancora oggi, le bambine vengono premiate se sono ordinate, “a posto” e se si comportano prevedibilmente bene. Se non stanno al gioco sono “maschiacci”. Con i loro coetani di genere maschile c’è maggiore tolleranza dell’imperfezione e vengono invece incoraggiati vigore, entusiasmo e spontaneità.
- La convinzione che la perfezione sia apprezzata le spinge a perseguirla. La favola della principessa perfetta e per questo amata dal principe è, appunto una favola. Se però ve la martellano in testa fin da piccole, qualcosa resta.
Cosa si può fare. Chi vuole aiutare i talenti femminili a emergere, può far riflettere le donne sulle conseguenze del perfezionismo. Quando si è così abituati dall’infanzia a comportarsi in un certo modo, ci si dimentica di pensarci. Ecco alcune cose che potete far presente alle donne se notate che inseguono la perfezione:
-
- La perfezione sfinisce: fa perdere tempo ed energie che potrebbero essere dedicate ad altre imprese più utili per sé e per l’organizzazione.
- La perfezione non è sempre una buona cosa. Alcune attività non la richiedono, in altri casi la perfezione può avere costi più alti dei benefici. Bisogna quindi concentrare il proprio perfezionismo nelle attività in cui è richiesto e non distribuirlo a pioggia.
- Voler essere perfette diminuisce l’autostima. La fiducia in sé stesse è più importante che essere perfette, perché è un marker della leadership e una fonte di forza (più visibile di quanto si creda).
- Il perfezionismo è nemico delle novità. Il rischio di non fare bene una cosa mai provata è alto, quindi voler essere perfetta limita la propensione a provare cose nuove. Spiegate che è facendo cose nuove che si evolve come persone, professionisti e leader.
In sintesi, molte donne pensano che la loro perfezione varrà loro glorie e onori. A costo di essere brutali, dite loro chiaramente che non funziona così.
Dopo quasi 15 anni che parlo quasi esclusivamente con le donne per far avanzare la leadership femminile, quest’anno voglio rivolgermi anche agli uomini.