Il talento delle Donne – Consiglio N.6 – Il Comma 22 delle donne

Il talento delle Donne – Consiglio N.6 – Il Comma 22 delle donne

Nel famoso romanzo di Heller il Comma 22 del regolamento militare recitava: “Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo”. Un chiaro paradosso che ricorda il doppio vincolo a cui  le donne leader sono sottoposte, tirate in direzioni opposte dalle  aspettative del genere di appartenenza e da quelle della leadership. La società chiede alle donne di mostrare qualità coerenti con lo stereotipo femminile (sensibilità, capacità interpersonale e relazionale, propensione ad aiutare il prossimo, compassione), ma nelle organizzazioni la leadership è spesso ancora associata a caratteristiche legate all’azione, come l’ambizione, il controllo, la sicurezza di sé e il desiderio di conquistare nuovi spazi, ovvero caratteristiche attribuite agli uomini. È una concezione datata ma persistente. Le donne che aspirano a posizioni di leadership nel nostro Paese, o che le detengono, con poche eccezioni devono ancora oggi vedersela con questo perverso postulato che ricorda Comma 22.

Quali sono le conseguenze? Per le donne avere successo nel lavoro ed essere gradite richiede equilibrismi notevoli se tutto va bene e lacerazioni interne nei casi meno favorevoli.

Perché è utile saperlo? Anzitutto perché altrimenti rischiamo di attribuire i momenti di inevitabile confusione a noi stesse e a dubitare del nostro potenziale come leader (effetto simile a quello del gaslighting). Inoltre, se lo sappiamo, lo mettiamo in conto e siamo più distaccate. Questa situazione cambierà, si spera non troppo lentamente, con l’evoluzione del modello di leadership (che sta diventando più androgino). Nel frattempo: donna avvisata mezza salvata.

I consigli che darò ogni martedì sono tratti dal mio libro Il Talento delle Donne, un manuale pratico per donne che vogliono avere successo nelle organizzazioni senza rinunciare alla propria identità personale e femminile. Chi è interessato alle carriere femminili e alla leadership femminile trova molti altri spunti di riflessione sul sito: Leadershipfemminile.com