Il Talento delle Donne – Consiglio N.8 – L’autostima si allena come un muscolo
Se l’autostima è un muscolo, molte donne dovrebbero allenarlo.
Avere scarsa autostima limita significativamente le posssibilità di carriera, di successo e, più importante, di una vita serena e di soddisfazione. La bassa autostima è infatti un deterrente: ci frena nell’intraprendere e nel provare cose nuove, precludendoci di giocare le nostre carte e, ogni tanto, di vincere. Quando siamo lì lì per spiccare il volo, è la scarsa autostima ci fa sentire improvvisamente pesanti facendoci temere di cadere rovinosamente. La bassa autostima è anche un filtro attraverso il quale vediamo il mondo non come una prateria di possibilità da cogiere, ma come una giungla dove, in ogni momento, si può incappare in umilianti figuracce.
Per aumentare l’autostima conviene partire dalle premesse giuste e poi esercitarsi. Nello specifico:
- capire che essere umane è meglio che essere perfette. O se preferite, che siamo imperfettamente perfette.
- non confrontarsi con modelli impossibili, serve solo a sentirsi inadeguate
- convincersi che le opportunità sono fuori dalla comfort zone. L’apprendimento e la crescita sono per definizione fuori dalla comfort zone, in quel territorio dove rischiamo sì di sbagliare, ma quasi certamente capiamo e impariamo qualcosa di nuovo.
- ogni giorno uscire dalla propria dalla comfort zone, cioè fare qualcosa che è un pò più di quello che avremmo osato. La buona notizia è che la comfort zone ha un perimetro dilatabile. Ogni volta che usciamo e stiamo un pò fuori si espande. E il muscolo dell’autostima si sviluppa.
I consigli che darò ogni martedì sono tratti dal mio libro Il Talento delle Donne, un manuale pratico per donne che vogliono avere successo nelle organizzazioni senza rinunciare alla propria identità personale e femminile. Chi è interessato alle carriere femminili e alla leadership femminile trova molti altri spunti di riflessione sul sito: Leadershipfemminile.com